Doctor Nurse

L'INFormazione Sanitaria

  • Infermiere
  • Educazione Sanitaria
  • Diritto e Legislazione Sanitaria
  • EBN e Ricerca
  • Blog
  • News
  • Concorsi
  • ECM

Categoria: Educazione Sanitaria

ACCESSI VENOSI PERIFERICI E CENTRALI

ACCESSI VENOSI PERIFERICI E CENTRALI

Educazione Sanitaria Luglio 16, 2019
Quasi ogni paziente ospedalizzato riceve una qualche forma di accesso vascolare, ovvero i dispositivi che vengono utilizzati per infondere soluzioni,... Continua »
Le cure palliative nel fine vita, quando attivarle.

Le cure palliative nel fine vita, quando attivarle.

Educazione Sanitaria Giugno 2, 2019
Ogni giorno i professionisti sanitari si trovano di fronte l'annosa questione del fine vita e delle cure... Continua »
Lo screening della Mammella per una diagnosi precoce

Lo screening della Mammella per una diagnosi precoce

Educazione Sanitaria Maggio 22, 2019
Il cancro della mammella è il tumore più frequente tra le donne: in Italia rappresenta il 29% di tutte le... Continua »
KPC. Il batterio che  sta invadendo le nostre corsie. Di cosa si tratta?

KPC. Il batterio che sta invadendo le nostre corsie. Di cosa si tratta?

Educazione Sanitaria Maggio 19, 2019
Si chiama Kpc, acronimo di Klebsiella pneumoniae carbapenemasi-produttrice, ed è il super batterio piu’ pericoloso in Italia poichè in... Continua »
DAE : Defibrillatore Automatico Esterno

DAE : Defibrillatore Automatico Esterno

Diritto e Legislazione Sanitaria Maggio 7, 2019
Il defibrillatore è un dispositivo salvavita utilizzabile sia da personale sanitario non medico che laico adeguatamente formato. Si applicano... Continua »
La Music-Therapy nelle Terapie Intensive: gestione infermieristica del delirium

La Music-Therapy nelle Terapie Intensive: gestione infermieristica del delirium

EBN e Ricerca Aprile 18, 2019
Proponiamo un estratto della tesi di un infermiere neo-laureato che ha discusso la propria tesi sull’utilizzo della Music Therapy nella... Continua »
La morte in culla. Educare per Prevenire. Raccomandazioni per i genitori.

La morte in culla. Educare per Prevenire. Raccomandazioni per i genitori.

Educazione Sanitaria Marzo 28, 2019
Si manifesta provocando la morte improvvisa ed inaspettata di un lattante apparentemente sano: la morte resta inspiegata anche dopo l'effettuazione... Continua »
La stitichezza nell’anziano.  Possibili cause, consigli e raccomandazioni.

La stitichezza nell’anziano. Possibili cause, consigli e raccomandazioni.

Educazione Sanitaria Marzo 24, 2019
La stitichezza o stipsi è un disturbo della defecazione che consiste nella difficoltà di espellere le feci. La frequenza delle... Continua »
Politerapia nell’anziano. Rischi e strategie.

Politerapia nell’anziano. Rischi e strategie.

Educazione Sanitaria Marzo 21, 2019
Per politerapia si intende l’assunzione contemporanea di 5 o più farmaci. Questa è una condizione diffusa e in continuo aumento:... Continua »
Giornata Mondiale della Sindrome di Down. Amare la diversità.

Giornata Mondiale della Sindrome di Down. Amare la diversità.

Educazione Sanitaria Marzo 21, 2019
Giornata Mondiale della Sindrome di Down: ecco cosa significano i "calzini spaiati" Oggi giovedì 21 marzo non è solo l'inizio della... Continua »
Il Colore e l’Odore delle urine. Indicatori di salute

Il Colore e l’Odore delle urine. Indicatori di salute

Educazione Sanitaria Marzo 17, 2019
L'urina è solitamente un liquido giallo, costituito da urea, creatinina, composti disciolti e molti altri composti inorganici e organici. Queste... Continua »
L’aderenza alla terapia HAART: Il counseling motivazionale

L’aderenza alla terapia HAART: Il counseling motivazionale

Educazione Sanitaria Marzo 15, 2019
 La Terapia antiretrovirale utilizzata per rallentare la progressione e manifestazione del virus HIV non è esime da complicanze molto spesso ... Continua »
Infezioni delle basse vie urinarie. La Cistite Prevenzione e Trattamento Infermieristico.

Infezioni delle basse vie urinarie. La Cistite Prevenzione e Trattamento Infermieristico.

Educazione Sanitaria Marzo 12, 2019
Un’infezione delle vie urinarie (IVU) è causata dalla presenza di microrganismi patogeni nelle vie urinarie, con o senza segni e... Continua »
Gli anticoagulanti orali: gestione ed effetti avversi

Gli anticoagulanti orali: gestione ed effetti avversi

Educazione Sanitaria Marzo 10, 2019
La terapia anticoagulante è il trattamento d’elezione nella prevenzione primaria e secondaria dell’ictus in soggetti con fibrillazione atriale e dell'embolia... Continua »
L’Infermiere e la Prevenzione

L’Infermiere e la Prevenzione

Educazione Sanitaria Marzo 9, 2019
La Prevenzione rientra nei Livelli Essenziali di Assistenza, ovvero tra le prestazioni e i servizi che il Servizio Sanitario Nazionale... Continua »
← Articoli meno recenti
Vuoi abilitare le notifiche?
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato su gli ultimi articoli di Doctor Nurse
Attiva

Ultimi Articoli

  • "Infermiere Infermieri Lupus". Chi è il vero nemico degli infermieri?
    3 anni fa

    "Infermiere Infermieri Lupus". Chi è il vero nemico degli infermieri?

  • ACCESSI VENOSI PERIFERICI E CENTRALI
    3 anni fa

    ACCESSI VENOSI PERIFERICI E CENTRALI

  • Ferie, Cosa dice il CCNL?
    3 anni fa

    Ferie, Cosa dice il CCNL?

  • Dimissioni Difficili. La Scala di Brass.
    3 anni fa

    Dimissioni Difficili. La Scala di Brass.

  • Le cure palliative nel fine vita, quando attivarle.
    3 anni fa

    Le cure palliative nel fine vita, quando attivarle.

Doctor Nurse sui Social Network

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario